podologica oggi stesso
plantare su misura
personalizzati
per ogni paziente




Dottor Gianmarco Cardellicchio
Dopo aver conseguito la laurea in Podologia presso l’Università di Pisa continuo costantemente la mia formazione, specializzandomi in diverse aree della podologia, per offrire ai miei pazienti un servizio completo e professionale. Rimanere al passo con le evidenze scientifiche internazionali e le continue innovazioni tecnologiche permette di optare per trattamenti terapeutici all’avanguardia e personalizzati per ogni tipo di paziente.
- Trattamento podologico
- Ortesi plantari e digitali su misura
- Valutazione biomeccanico-posturale
- Rieducazione ungueale
3663111290
Contattami per avere maggiori informazioni
Trattamenti podologici
Attraverso l’esame obiettivo e la valutazione del piede è possibile per individuare eventuali alterazioni a carico della pelle o delle unghie. Impostando, successivamente, un trattamento personalizzato per ogni paziente.
- Ipercheratosi (calli)
- Verruche
- Infezioni micotiche
- Onicocriptosi (unghia incarnita)
Valutazione biomeccanica e posturale
Con una valutazione funzionale podologica è possibile andare ad indagare alterazioni biomeccaniche e posturali nello schema del passo ed in tutta la globalità della persona.
- Dolore articolare
- Problematiche muscolari
- Prevenzione e recupero post infortunio
Prevenzione ed informazione
Screening del piede ed educazione terapeutica sono due interventi fondamentali per effettuare una precisa diagnosi precoce e programmare un intervento tempestivo numerose problematiche.
- Piede Diabetico
- Patologie muscolo-scheletriche
- Alterazioni morfologiche
Quando rivolgersi al podologo?
- Se noti alterazioni nella pelle o nelle unghie dei tuoi piedi, è importante prenotare una valutazione clinica podologica.
- Anche in assenza di sintomi evidenti, visite regolari dal podologo possono prevenire problematiche future e garantire piedi sani.
- Alcune delle problematiche più frequenti per cui è necessaria una visita podologica sono: Ipercheratosi (calli); verruche; infezioni fungine (onicomicosi, dermatomicosi), lesioni della cute, unghia incarnita; cambiamento colore, spessore e consistenza dell’unghia, Alluce valgo, Piede diabetico, Piede reumatico, sindromi dolorose del piede (metatarsalgia, fascite plantare, sperone calcaneare), dolori posturali sovrasegmentari (caviglie, ginocchia, anche, schiena).

Chi è il podologo?
Il podologo è un professionista sanitario specializzato nel trattamento delle patologie del piede in pazienti di tutte le età.
Questo esperto svolge attività di prevenzione, riabilitazione e valutazione clinica funzionale per garantire la salute e il benessere dei tuoi piedi.

Importanza della Valutazione Podologica
Grazie a una valutazione podologica, sarà possibile individuare la causa della problematica ed agire in modo mirato per la sua risoluzione.
Un trattamento terapeutico mirato e personalizzato viene sviluppato in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Attività del Podologo
- Prevenzione: Il podologo lavora per prevenire problemi ai piedi attraverso consigli personalizzati, esami periodici e l’uso di dispositivi ortesici come le ortesi plantari e digitali.
- Cura: Tratta condizioni comuni come calli, duroni, unghie incarnite, verruche plantari e infezioni fungine, utilizzando tecniche avanzate, con strumenti adeguati e sterili.
- Riabilitazione: Offre programmi di riabilitazione per pazienti che hanno subito infortuni o interventi chirurgici, aiutandoli a recuperare la funzionalità e la mobilità dei piedi.
- Valutazione Clinica Funzionale: Esegue esami dettagliati per valutare la struttura e la funzionalità del piede, identificando eventuali problemi biomeccanici che potrebbero causare dolore o difficoltà di movimento.
